Categoria: nonni

CRESCERE BAMBINI FELICI. COME NUTRIRE L’AUTOSTIMA DEI BAMBINI

CRESCERE BAMBINI FELICI, COME NUTRIRE L’AUTOSTIMA DEI BAMBINI
INCONTRI PER GENITORI, NONNI, EDUCATORI, INSEGNANTI

Tutti i genitori vorrebbero che i loro bambini crescessero sani e felici, sicuri di sé e pieni di gioia di vivere. Ma che cos’è la fiducia in se stessi? Come si sviluppa l’autostima? Sicuri di sé si nasce o si diventa? Il bambino costruisce pian piano l’autostima e la fiducia in se stesso nella relazione con i genitori e con le figure principali dell’ambiente che lo circonda. Allora quali sono i comportamenti, i messaggi e le azioni degli adulti che favoriscono lo sviluppo di una solida autostima nel bambino e una propensione sana e positiva verso la vita? I tre incontri, attraverso spunti teorici ed esercitazioni pratiche, forniranno a genitori ed educatori elementi utili per arricchire il rapporto di sostegno e di fiducia sia con se stessi che con il proprio bambino per permettere a ciascuno di fidarsi di se stesso e di sviluppare le proprie capacità.

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2017 ORE 20.00-22.00
AUTOSTIMA E FIDUCIA
MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2017 ORE 20.00-22.00
PAROLE e gesti CHE SOSTENGONO L’AUTOSTIMA
PAROLE e gesti CHE SCORAGGIANO L’AUTOSTIMA
MARTEDÌ 12 DICEMBRE 2017 ORE 20.00-22.00
limiti dell’”economia” di carezze

Per informazioni e iscrizioni contattare:
CRISTINA GRAFFEO pedagogista, consulente familiare e insegnante
di massaggio del bambino AIMI (professionista di cui alla L.4/2013)
347.7247322 – cristinagraffeo@gmail.com
Costo dell’intero percorso 55,00 euro, posti limitati
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e una dispensa in formato digitale
Sede degli incontri: Studio La Crisalide via Braida Foenis, 9 – 33084 Cordenons (Pordenone)

IL DONO DEI NONNI

2 OTTOBRE FESTA DEI NONNI:

A TUTTI I GENITORI: REGALA “IL DONO DEI NONNI”

Festa dei nonni-Pagina001

In occasione della festa dei nonni lo Studio La Crisalide organizza due incontri per nonni per riflettere insieme sul ruolo fondamentale che essi rivestono nella nostra società, come punto di riferimento, come risorsa di grande valore e patrimonio di esperienza e saggezza cui attingere, concreto ed indispensabile aiuto nell’educazione dei bambini e dei giovani all’interno delle famiglie di appartenenza.
Secondo l’idea di base della festa lo Studio propone dei momenti di dialogo sulle tematiche educative relative al rapporto con i propri nipoti e vuole trasmettere riconoscenza nei confronti dei nonni, angeli custodi dell’infanzia.

Per info e iscrizioni
dott.ssa Cristina Graffeo
cellulare 3477247322
e-mail cristinagraffeo@gmail.com

 

per scaricare la locandina in formato pdf cliccare qui